Nel contesto della transizione energetica e della crescente attenzione alla sostenibilità, le comunità energetiche rappresentano un modello virtuoso in cui imprese, enti pubblici e privati collaborano per produrre, condividere e consumare energia da fonti rinnovabili, in primis il fotovoltaico. Ma cosa significa concretamente aderire a una comunità energetica e quali vantaggi offre a chi possiede capannoni dismessi, lastrici solari o terreni non più utilizzati per attività produttive?
Una comunità energetica rinnovabile (CER) è un’associazione tra più soggetti – aziende, cittadini, enti locali – che decidono di unire le forze per produrre e consumare energia pulita, principalmente da impianti fotovoltaici. Il principio è semplice: l’energia prodotta localmente da un impianto fotovoltaico viene condivisa tra i membri della comunità, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica nazionale e abbattendo le emissioni di CO₂.
Grazie all’evoluzione normativa e alla spinta del PNRR, le comunità energetiche oggi rappresentano un’opportunità concreta anche per chi dispone di ampi tetti industriali o terreni inutilizzati. In questo scenario, aziende come Sunprime giocano un ruolo chiave: investono direttamente nella realizzazione degli impianti fotovoltaici, gestendo ogni fase – dalla progettazione all’installazione, dalla connessione alla rete alla manutenzione – senza alcun costo per il proprietario dell’area.
Una comunità energetica può essere composta da diversi tipi di soggetti, ciascuno con un ruolo specifico all’interno del sistema. In particolare, possono aderire:
Con Sunprime, aderire a una comunità energetica non comporta alcun costo per l’azienda o il proprietario dell’area: siamo produttori indipendenti di energia rinnovabile tra i leader nel fotovoltaico in Italia, con un approccio integrato che garantisce assistenza tecnica, amministrativa e commerciale lungo tutto il percorso.
Il processo è semplice e strutturato in quattro fasi:
Grazie a questa formula, ogni realtà interessata può contribuire attivamente alla transizione energetica senza affrontare oneri economici né complessità burocratiche. Sunprime fornisce l’infrastruttura e le competenze, assicurando un modello virtuoso e replicabile su scala nazionale.
Partecipare a una comunità energetica attraverso il fotovoltaico è oggi una scelta strategica per le aziende che vogliono valorizzare i propri spazi inutilizzati e contribuire alla transizione energetica. Sunprime rappresenta il partner ideale per realizzare questi progetti in modo efficiente, sostenibile e senza costi a carico del proprietario.
Se sei interessato a sviluppare un progetto di comunità energetica, contattaci oggi stesso. Il nostro team ti guiderà in ogni fase del progetto, fornendoti assistenza tecnica, amministrativa e commerciale.
Qual è l’opportunità che vuoi sottoporci?
Qual è l’opportunità che vuoi sottoporci?