L’energia solare rappresenta oggi una delle soluzioni più efficienti e sostenibili per il fabbisogno energetico industriale. Ma con l’aumento degli impianti installati, diventa sempre più centrale comprendere come funziona lo smaltimento dei pannelli solari una volta raggiunta la fine del loro ciclo di vita, pari a circa 25-30 anni. In questo articolo risponderemo alle domande più frequenti per una gestione responsabile degli impianti.
Lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici avviene presso impianti certificati RAEE, distribuiti sul territorio nazionale. Queste strutture sono attrezzate per il trattamento di apparecchiature elettriche ed elettroniche, con particolare attenzione al recupero di materiali nobili e alla minimizzazione dell’impatto ambientale.
Grazie a una filiera industriale consolidata, i pannelli esausti vengono trattati con tecnologie avanzate, che permettono il recupero di oltre il 90% dei materiali. Sunprime collabora esclusivamente con partner qualificati per garantire la piena conformità normativa e ambientale, anche in fase di dismissione.
Una delle domande più ricorrenti riguarda il costo dello smaltimento dei pannelli solari: per gli impianti incentivati, la normativa richiede l’accantonamento di una quota destinata allo smaltimento futuro.
Nel caso degli impianti fotovoltaici gestiti da Sunprime, il costo di questa attività è già previsto e coperto all’interno del piano economico del progetto: l’azienda gestisce tutto il ciclo di vita dell’impianto – incluso lo smaltimento – senza oneri o complessità per il proprietario dell’immobile o del terreno.
Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) prevede una trattenuta a garanzia dello smaltimento per gli impianti fotovoltaici incentivati con Conto Energia. Tale trattenuta è una piccola percentuale calcolata sulla tariffa incentivante e viene restituita al termine del ciclo di vita dell’impianto, previa dimostrazione del corretto smaltimento.
Per le aziende che collaborano con Sunprime, questa dinamica è interamente gestita dal team tecnico e amministrativo, sollevando il proprietario dell’immobile o del terreno da qualsiasi adempimento o obbligo formale. Il nostro modello di business prevede un investimento diretto in ogni fase del progetto, incluso il post-produzione.
Nell’attuale contesto industriale e produttivo, il tema dello smaltimento dei pannelli solari non può essere considerato come un onere, ma come una componente strategica della sostenibilità aziendale. Sunprime, oggi uno dei principali player italiani nel settore delle rinnovabili, integra questa visione in tutti i suoi progetti, offrendo soluzioni su misura per la valorizzazione di capannoni dismessi, aree industriali o terreni in disuso.
Collaborare con noi significa non solo accedere a una fonte di reddito sostenibile, ma anche contribuire attivamente alla transizione energetica, con la certezza che ogni fase – compresa quella di smaltimento – sia gestita secondo i più alti standard tecnici e ambientali.
Se sei interessato a installare un impianto fotovoltaico su terreni o coperture industriali, contattaci oggi stesso! Il nostro team di esperti è pronto a offrirti una consulenza personalizzata per portare il tuo business verso un futuro più sostenibile.
Qual è l’opportunità che vuoi sottoporci?
Qual è l’opportunità che vuoi sottoporci?