Contatti

Fotovoltaico in Basilicata: nuove opportunità per aziende e proprietari di superfici inutilizzate

La Basilicata, grazie alla sua esposizione solare, all’estensione delle aree industriali dismesse e alla disponibilità di terreni non più produttivi, sta diventando un territorio strategico per lo sviluppo del fotovoltaico industriale. In particolare, le imprese che dispongono di coperture industriali, lastrici solari o terreni idonei, possono accedere a formule di valorizzazione energetica senza dover sostenere alcun investimento diretto.

Fotovoltaico in Basilicata: perché conviene oggi

La Basilicata offre una combinazione di fattori ambientali e normativi che favoriscono la realizzazione di impianti fotovoltaici su tetti e terreni. Tra i principali elementi di vantaggio:

  • Elevata radiazione solare annua, in particolare nelle zone interne e pianeggianti
  • Diffusa disponibilità di terreni agricoli non più destinati alla produzione
  • Maggiore flessibilità normativa per installazioni su aree produttive o dismesse
  • Incentivi pubblici e semplificazioni autorizzative per impianti green.

Queste condizioni rendono possibile monetizzare coperture industriali o superfici agricole in modo sicuro e sostenibile, affidandosi a un operatore solido e strutturato.

Dove è possibile installare impianti fotovoltaici in Basilicata?

In linea con quanto previsto dalla normativa vigente, è possibile sviluppare impianti fotovoltaici industriali in Basilicata su:

  • Tetti di almeno 3.000 mq di superficie libera, preferibilmente piana e senza ostacoli
  • Terreni con estensione superiore ai 15.000 mq, pianeggianti e regolari
  • Aree agricole limitrofe a infrastrutture (es. autostrade, altre centrali rinnovabili, aree produttive industriali o artigianali)
  • Ex cave o aree dismesse, anche in assenza di altre condizioni

Che si tratti di un tetto o di un terreno da valorizzare, Sunprime si occupa di tutto l’iter operativo, dall’analisi preliminare alla progettazione, fino alla costruzione e connessione dell’impianto alla rete elettrica. Scopri i requisiti per installare impianti fotovoltaici a terra, le caratteristiche del terreno e le condizioni tecniche ideali.

Quali incentivi sono previsti per il fotovoltaico nel 2025 in Basilicata?

Nel quadro del PNIEC e delle misure per il Sud, il 2025 prevede incentivi a supporto della produzione da fonti rinnovabili anche per il territorio lucano. Tuttavia, il modello di business di Sunprime si distingue perché non richiede incentivi pubblici per essere sostenibile. 

Cessione del diritto di superficie per lastrici solari

Chi possiede un tetto industriale inutilizzato può cederne l’uso tramite diritto reale di superficie per 30 anni. Questo consente l’installazione di pannelli fotovoltaici senza costi per il proprietario e con un ritorno economico garantito. Una soluzione ideale per aziende che vogliono generare valore dal proprio immobile con un approccio green.

Terreni da valorizzare: diritto di superficie o vendita

Si valutano anche terreni agricoli dismessi, industriali o non più destinati alla produzione. Il modello prevede la cessione del diritto di superficie trentennale o, in alcuni casi, l’acquisizione diretta della proprietà. Non si tratta di un affitto classico, ma di un accordo patrimoniale strutturato che consente al proprietario di ottenere un rendimento attraverso asset altrimenti inutilizzati, contribuendo al contempo allo sviluppo delle energie rinnovabili.

I benefici per aziende e proprietari di tetti o terreni in Basilicata

Realizzare un impianto fotovoltaico in Basilicata con Sunprime significa:

  • Nessun esborso iniziale o spese di gestione
  • Utilizzo efficiente di superfici inutilizzate
  • Aumento del valore dell’immobile o del terreno

In particolare, le imprese lucane possono migliorare il proprio profilo ESG (Environmental, Social, Governance) e rispondere agli obiettivi di sostenibilità richiesti dal mercato. Scopri i principali vantaggi del fotovoltaico industriale per le aziende che vogliono investire nella sostenibilità e nell’efficienza energetica.

Sunprime: un partner esperto per il fotovoltaico in Basilicata

Con oltre 200 MW di potenza installata, Sunprime è tra le prime 10 realtà italiane nel settore fotovoltaico. L’azienda opera con una struttura integrata lungo l’intera filiera: dallo sviluppo alla costruzione, fino alla gestione post-installazione. 

L’azienda è specializzata in impianti di grandi dimensioni: da 350 kWp in su per coperture industriali, da 1 MWp in su per installazioni a terra, sempre su base B2B.
Il suo modello si fonda su investimenti diretti, gestione completa e valorizzazione di asset sottoutilizzati, come tetti e terreni che spesso restano improduttivi. 

Un impianto fotovoltaico di grandi dimensioni necessita di competenze tecniche, finanziarie, legali e progettuali. Se sei proprietario di un capannone industriale o vuoi valorizzare il tuo terreno con il fotovoltaico in Basilicata, contattaci: il nostro team tecnico è pronto a valutare gratuitamente la fattibilità del tuo progetto.

News correlate

Configuratori Sunprime

Qual è l’opportunità che vuoi sottoporci?

Configuratori Sunprime

Qual è l’opportunità che vuoi sottoporci?