Contatti

Fotovoltaico industriale: cos’è e i vantaggi per le aziende

In un’epoca in cui la transizione energetica è diventata una priorità strategica, il fotovoltaico industriale rappresenta una grande opportunità per le aziende che desiderano valorizzare spazi inutilizzati, ottimizzare i costi energetici e contribuire alla sostenibilità.

Cos’è un impianto fotovoltaico industriale

Un impianto fotovoltaico industriale è un sistema ad alta potenza progettato per produrre energia elettrica da fonte solare, installabile su tetti industriali, capannoni, aree dismesse o terreni di grandi dimensioni. A differenza degli impianti residenziali da 3 o 10 kW, quelli industriali hanno una potenza di uscita superiore a 100 kWp.

Sunprime si distingue per la capacità di gestire internamente l’intera filiera, dalla costruzione degli impianti allo smaltimento dei pannelli solari, offrendo soluzioni chiavi in mano per progetti complessi, senza costi per il proprietario.

I vantaggi del fotovoltaico per le aziende

Installare un impianto fotovoltaico industriale consente alle aziende di ottenere numerosi benefici economici, ambientali e operativi:

  • Valorizzazione di tetti e terreni inutilizzati: superfici spesso trascurate diventano fonti di reddito e produzione energetica.
  • Zero investimenti: aziende come Sunprime si occupano di tutto, finanziando l’intero progetto e riconoscendo un compenso per la concessione del diritto reale di superficie.
  • Indipendenza energetica: produrre energia in loco aiuta a ridurre l’esposizione alla volatilità dei prezzi dell’energia.
  • Immagine sostenibile: scegliere il fotovoltaico rafforza la responsabilità ambientale dell’azienda e migliora la sua reputazione.

Quanto si guadagna da un ettaro di fotovoltaico?

La redditività di un ettaro di terreno destinato ad un impianto varia in base alla localizzazione, alla connessione alla rete e ad altri fattori tecnici. Tuttavia, è possibile ottenere un introito fisso e sicuro affittando o vendendo il proprio terreno per il fotovoltaico. In media, un ettaro può ospitare un impianto da oltre 1 MW, generando un flusso economico regolare e senza rischi per il proprietario.

Dove installare impianti fotovoltaici di grandi dimensioni

Gli impianti fotovoltaici di grandi dimensioni possono essere realizzati su:

  • Tetti di capannoni industriali con superficie minima di 3.000 mq
  • Terreni pianeggianti di almeno 15.000 mq
  • Aree dismesse o ex cave
  • Zone agricole entro 500 metri da aree industriali o artigianali, entro 300 metri da autostrade, oppure entro 500 metri da impianti fotovoltaici o eolici esistenti

In tutti questi casi, Sunprime valuta attentamente la posizione e la conformità normativa del sito attraverso un sopralluogo di dettaglio che analizza l’irraggiamento solare, l’accessibilità, la vicinanza ai punti di connessione elettrica e tutti gli aspetti tecnici necessari. 

Perché scegliere Sunprime

Fondata nel 2019, Sunprime è una realtà italiana leader nel settore delle energie rinnovabili. L’azienda ha già connesso 228 impianti per una potenza complessiva di quasi 210 MW e prevede investimenti per oltre 400 milioni di euro. A oggi, conta 120 professionisti distribuiti tra le sedi di Milano, Cremona e Firenze, hub di Torino e hub di Salerno.

Con un approccio integrato lungo tutta la catena del valore, Sunprime offre competenze tecniche consolidate, nessun costo per i proprietari e, se presente, la rimozione gratuita dell’amianto. Contattaci oggi stesso per scoprire come trasformare le tue superfici inutilizzate in una fonte stabile di reddito e contribuire attivamente alla transizione energetica.

News correlate

Configuratori Sunprime

Qual è l’opportunità che vuoi sottoporci?

Configuratori Sunprime

Qual è l’opportunità che vuoi sottoporci?