Contatti

Decreto Agricoltura: cosa cambia per il fotovoltaico?

Il Decreto Agricoltura introduce una serie di nuove disposizioni riguardanti l’installazione di impianti fotovoltaici in ambito agricolo. L’obiettivo principale è quello di favorire la transizione energetica, incentivando l’utilizzo di fonti rinnovabili, senza tuttavia compromettere l’uso produttivo dei terreni destinati all’agricoltura.

Questa normativa si inserisce in un quadro più ampio di regolamentazione del settore fotovoltaico, cercando di garantire un equilibrio tra la produzione di energia sostenibile e la tutela del patrimonio agricolo nazionale. Grazie a queste misure, si vuole promuovere uno sviluppo energetico consapevole e rispettoso delle attività agricole.

Cosa prevede il Decreto Agricoltura?

Una delle principali novità introdotte dal Decreto Agricoltura 2024 riguarda le limitazioni imposte all’installazione di nuovi impianti fotovoltaici su terreni agricoli. La normativa stabilisce infatti un divieto generale per la realizzazione di impianti a terra, con alcune eccezioni specifiche.

Più precisamente, il decreto consente solo interventi di modifica, rifacimento, potenziamento o ricostruzione di impianti fotovoltaici già esistenti, a condizione che non venga ampliata l’area occupata dagli impianti stessi. Questa restrizione mira a evitare la sottrazione di suolo agricolo produttivo, permettendo allo stesso tempo di migliorare la resa degli impianti già presenti, attraverso interventi mirati.

Tuttavia, sono previste alcune deroghe per installazioni in zone specifiche, come:

  • Aree destinate alla costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili o finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
  • Cave e miniere dismesse, abbandonate o non più sfruttabili.
  • Terreni già compromessi dal punto di vista ambientale e non più idonei all’attività agricola.

Queste misure permettono di ottimizzare l’uso del territorio, favorendo lo sviluppo di impianti fotovoltaici in aree già disponibili senza sottrarre spazio alla produzione agricola.

Il ruolo di Sunprime

In questo contesto, Sunprime investe direttamente nello sviluppo di impianti fotovoltaici, occupandosi di ogni fase del processo, dalla progettazione alla realizzazione, fino alla gestione operativa. Questo approccio consente ai proprietari di terreni di ottenere un’opportunità di valorizzazione sicura e garantita, senza complicazioni burocratiche o gestionali.

Sunprime opera attraverso l’acquisizione di Diritti reali di Superficie (DDS), che permettono di installare gli impianti senza alterare la proprietà del terreno. In questo modo, gli investitori possono trarre vantaggio dalla produzione di energia rinnovabile, con un impatto minimo sulle loro attività.

Il Decreto Energia

Il Decreto Energia introduce misure per la sicurezza energetica e la decarbonizzazione, con particolare attenzione alla promozione di fonti rinnovabili. Tra le principali disposizioni troviamo:

  • Incentivi per l’autoconsumo e le comunità energetiche: vengono previste agevolazioni economiche per chi sceglie di installare impianti fotovoltaici per l’autoconsumo e per chi partecipa a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
  • Agevolazioni per le aziende che investono nel fotovoltaico: le imprese che decidono di adottare soluzioni per la produzione di energia rinnovabile possono beneficiare di incentivi specifici.
  • Procedure semplificate per la connessione alla rete: una delle maggiori difficoltà per gli investitori nel settore fotovoltaico riguarda i tempi di attesa e la burocrazia legata alla connessione degli impianti alla rete elettrica. Il decreto introduce misure per ridurre i tempi di autorizzazione e semplificare le pratiche amministrative.
  • Sostegno all’innovazione tecnologica: Il provvedimento incentiva lo sviluppo di tecnologie avanzate nel settore fotovoltaico, come l’integrazione con sistemi di accumulo o l’adozione di pannelli di nuova generazione con maggiore efficienza.

Queste iniziative favoriscono la crescita del settore, offrendo opportunità di investimento sostenibili e a lungo termine.

Se sei interessato ad installare un impianto fotovoltaico sul tuo capannone industriale o vendere o affittare un terreno per guadagnare con il fotovoltaico, contattaci.

News correlate

Configuratori Sunprime

Qual è l’opportunità che vuoi sottoporci?

Configuratori Sunprime

Qual è l’opportunità che vuoi sottoporci?