desalinizzazione-delle-acque-con-energia-solare

Desalinizzazione delle acque con energia solare

Contenuti dell'articolo

Ci sarà sempre una maggiore necessità di ricavare acqua dolce ed è possibile riuscirci usando quella marina. La desalinizzazione è un procedimento funzionale, che può diventare ancor più eccellente. Come? Avviando i processi di desalinizzazione delle acque con energia solare.

Acqua potabile, un bene prezioso che non tutti hanno

È stato stimato che la fetta di popolazione mondiale che attualmente non ha a disposizione abbastanza acqua potabile si aggira attorno ai 600 milioni di persone. Si tratta di un numero immenso, soprattutto se consideriamo l’estrema importanza di questo bene. Questa situazione ha spinto sempre più esperti e istituzioni verso la ricerca di soluzioni atte a favorire lo sviluppo e la sperimentazione di nuove tecniche e strategie. Molte di queste ultime riguardano proprio il metodo che consente di trasformare l’acqua salata in acqua dolce. 

Ad oggi, però, nonostante la tecnologia e la scienza abbiano fatto passi da gigante, ci ritroviamo ad affrontare alcune problematiche che riguardano la precipitazione dei cristalli di sale. Infatti, una volta che il sale viene separato dall’acqua per renderla potabile, i residui formano dei cristalli che si depositano negli impianti di desalinizzazione creando ostruzioni che richiedono manutenzioni costanti. 

Attuando i processi di desalinizzazione delle acque con energia solare, questa problematica può essere superata. In questo caso gli impianti non solo funzionano bene: sono anche molto più convenienti. Questo significa poter avere più budget a disposizione per le necessarie e frequenti manutenzioni.

Un passo importante per il futuro: la desalinizzazione delle acque con energia solare

Dal 2018 a oggi, nel campo della desalinizzazione sono stati fatti importanti passi avanti. Uno di questi si concretizza proprio nel progetto ideato dall’ingegnere Franco Traverso, molto conosciuto nell’ambiente del fotovoltaico. La sua startup, denominata Genius Watter, ha unito questo noto modo di produzione dell’energia agli impianti di desalinizzazione.

Avere a disposizione, a livello mondiale, una maggiore quantità di acqua potabile significherebbe portare anche nelle zone più rurali più risorse per la comunità. L’acqua sarebbe molto utile anche nell’ambito dell’agricoltura, dell’allevamento, delle aziende e delle attività di ogni tipo.

Questo consentirebbe di migliorare sensibilmente la qualità della vita della popolazione in ogni area del mondo. Il processo di desalinizzazione delle acque con l’energia solare può garantire proprio tutti questi vantaggi, rivelandosi una soluzione da non sottovalutare.

Un procedimento a basso costo e adatto anche ai territori più poveri

È molto interessante sottolineare che quello della desalinizzazione delle acque con energia solare si rivela un procedimento meno dispendioso rispetto ad altri processi similari. Infatti, l’idea della Genius Watter permette di ricavare acqua potabile senza la necessità di grandi investimenti iniziali.

Data questa caratteristica, si può procedere all’installazione dei pannelli anche in Paesi particolarmente poveri. Questi, tra l’altro, molte volte non hanno a disposizione l’energia necessaria per far funzionare gli impianti. Tuttavia, usando l’energia del sole, questa problematica può essere facilmente arginata. 

Proprio per queste ragioni, una struttura per la desalinizzazione delle acque con l’energia solare è attualmente presente a Capo Verde. Sono già pervenute richieste anche da altri Paesi come Marocco e Kenya.

L’utilizzo di energia solare per un impianto a impatto zero

Quella di unire i sistemi del fotovoltaico a quelli per la desalinizzazione dell’acqua è una scelta che permette di far funzionare perfettamente gli impianti. Infatti, grazie all’energia fornita dal sole, si avviano le membrane che, attraverso processi di osmosi inversa, si occupano di separare l’acqua dai cristalli di sale. Ancor prima di questo processo, ovviamente, è richiesta energia anche per far funzionare le pompe che prelevano l’acqua dal mare o dal sottosuolo. 

Usando i sistemi di desalinizzazione delle acque con energia solare, ogni fase di spostamento e trasformazione dell’acqua viene sapientemente supportata. Il sistema di Genius Watter è altamente funzionale persino in caso di giornate dal clima non favorevole. Infatti, l’energia viene accumulata e viene sempre suddivisa in maniera intelligente e in base alle necessità.

Desalinizzazione delle acque con energia solare: le nostre conclusioni

Come avrai compreso, grazie all’impiego del fotovoltaico possiamo fare grandi cose. In questo caso è possibile rendere l’acqua accessibile a più persone, agendo in modo sostenibile per l’ambiente. Nel tuo caso, invece, potrai dare energia alla tua azienda in modo conveniente ed eco-friendly

Noi di Sunprime non possiamo fornirti un impianto di desalinizzazione delle acque con energia solare. Possiamo, però, proporti l’installazione gratuita di un sistema fotovoltaico e garantirti un ottimale risparmio per quanto riguarda la fornitura di energia. Vuoi un impianto a costo zero? Non esitare a valutare le nostre soluzioni per le aziende. Se hai un terreno inutilizzato, valuta anche le nostre opzioni per i terreni.

Per saperne di più su questi innovativi pannelli solari e sui nostri impianti, contattaci al più presto. Gli esperti di Sunprime potranno offrirti informazioni, risposte e soluzioni a misura delle tue esigenze.

Leggi anche: Energie pulite, solare ed eolico coprono il 10% del fabbisogno globale di energia elettrica

Leggi anche: Pannelli solari stampati: in arrivo dall’Australia la vera rivoluzione del settore fotovoltaico

Scopri Sunprime (vai al sito)

Condividi il post

Altri articoli dal blog

Surge SRL Sede Operativa: c/o Gruppo Angeli, Via G. Zanella, 12 Calenzano (FI) 50041 – Italy
Sede Legale: Via Gradoni Ospedale Civile 11, Catanzaro (CZ) 88100, Italy

Privacy Policy
Cookie Policy
Sunprime_logo